Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di lasagne fresche all’uovo o al mais
- 12 carciofi
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- 4 salsicce macinate
- 1/2 bicchiere di vino
- 500 ml di besciamella con farina di riso
- 1 limone
- olio sale e pepe q.b
- 400 g mozzarelle fiordilatte
Pulite i carciofi e tagliateli a fettine (mezzaluna) e immergeteli in acqua alla quale avrete versato il succo di limone precedentemente per non farli annerire. Sgocciolateli e cuoceteli con al massimo tre cucchiai di olio in una padella, aggiustando con sale e pepe.
Aprite le salsicce e cuocete il macinato in padella senza aggiungere olio a fuoco basso. Sbollentate le lasagne per due minuti in acqua bollente salata. Scolatele passatele in acqua fredda e asciugatele su di un panno pulito. Il consiglio di utilizzare pasta fresca all’uovo perchè rimane più morbida e saporita. Prendete una pirofila e ungetela come preferite.
Rivestite con un primo strato di lasagne e formate il primo strato aggiungendo i carciofi, la salsiccia, il parmigiano grattugiato, la besciamella e la mozzarella fatta a pezzetti. Completate il primo strato ricoprendo con altri fogli di lasagna e procedete in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate coprendo la superficie della lasagna solo con besciamella, mozzarella e parmigiano grattugiato. Inserite nel forno preriscaldato e cuocete a 200 gradi per 30 minuti ricordandovi di inserire alla base dello stesso un pentolino d’acqua.